Chi siamo

  • Stampa

La rivista Kainos (ISSN 1827-3750), fondata nel 2000, ha come scopo principale quello della chiarificazione filosofica dei temi emergenti del mondo contemporaneo. Ogni anno dedica la sua attenzione critica ad un problema dell’attualità, attraverso riflessioni plurali, aperte e radicali ad un tempo.

In secondo luogo, la rivista accoglie brevi testi filosofici di autori del Novecento, con l’obiettivo di dare ad essi nuova visibilità e un’interpretazione che li leghi alla tematica di volta in volta trattata.

 

Kainos è diretta da Aldo Meccariello, Monte Porzio Catone (Roma), e Vincenzo Cuomo, Pompei (Napoli).

La distribuzione della rivista Kainos è affidata alla società Tiscali di Cagliari, quella del Portale di Kainos alla società Ergonet di Montefiascone (VT).


Redazione

Vincenzo Cuomo e Aldo Meccariello direttori
Eleonora de Conciliis caporedattrice, Gabriella Baptist, Gianvito Brindisi, Leonardo Distaso, Jean-Claude Lévêque, Gabriele Miniagio,
Igor Pelgreffi,
Andrea Bonavoglia webmaster,
Giorgio Riolo direttore resp.

 contatti e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
Collaboratori
Giuseppe D'Acunto, Tonino Infranca, Antonio Lucci, Giuseppe Russo, Serena Stifani, Paolo Vignola

Curatori delle collane di KAINOS EDIZIONI

Estetica e teoria delle arti:
 Vincenzo Cuomo   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Leonardo V. Distaso    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Igor Pelgreffi    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sistemi di pensiero e società:
 Gianvito Brindisi    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Eleonora de Conciliis    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Comitato Scientifico

Emilio Baccarini (II Università di Roma),
Roberto Barbanti (Université de Paris VIII),
Gianfranco Borrelli (Università Federico II, Napoli),
Gennaro Carillo (Suor Orsola Benincasa, Napoli),
Fabio Ciaramelli (Università di Catania),
Mario Costa (Università di Salerno),
Alessandro Dal Lago (Università di Genova),
Roberto Diodato (Università Cattolica, Milano),
Margarete Durst (II Università di Roma),
Roberta Lanfredini (Università di Firenze),
Francesco Miano (II Università di Roma),
Bruno Moroncini (Università di Salerno),
Vincenzo Omaggio (Suor Orsola Benincasa, Napoli),
Felice Ciro Papparo (Università Federico II, Napoli),
Ulderico Pomarici (SUN, Seconda Università di Napoli),
Giuseppe Tortora (Università Federico II, Napoli).







 
Vincenzo Cuomo (Torre Annunziata, 1955) è docente di Filosofia nei licei statali e co-dirige la rivista di critica filosofica Kainòs. Si occupa da molti anni prevalentemente di estetica e di filosofia della tecnica, anche in collaborazione con l'Università di Salerno. Tra le sue pubblicazioni: "Le parole della voce. Lineamenti di una filosofia della phoné" (Edisud, Salerno 1998); "Del corpo impersonale. Saggi di estetica dei media e di filosofia della tecnica" (Liguori, Napoli 2004); "Al di là della casa dell'essere. Una cartografia della vita estetica a venire" (Aracne, Roma 2007); "Figure della singolarità. Adorno, Kracauer, Lacan, Artaud, Bene" (Mimesis, Milano 2009). Ha pubblicato saggi in varie riviste, quali "Rivista di estetica", "Misure critiche", "Ligeia", "Fata Morgana", "Kainòs". Ha in corso di pubblicazione il volume "C'è dell'io in questo mondo? Per un'estetica non simbolica".

torna su





 
Aldo Meccariello, docente di filosofia e storia nei licei statali, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze filosofiche. Ha svolto per anni attività di tutorato presso la scuola IAD dell'Università di Roma-Tor Vergata. Co-dirige la rivista telematica di critica filosofica Kainòs  ed è socio del Centro per la Filosofia Italiana (www.filosofia-italiana.org). Ha pubblicato  saggi e articoli su Paul Ricoeur,  Hannah Arendt, Günther Anders, Jeanne Hersch e Simone Weil.

torna su




 
Eleonora de Conciliis (Napoli, 1969) ha svolto attività di ricerca presso l’Università degli Studi Napoli “Federico II” e l’Università degli studi di Salerno; collabora con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e dal 2001 è docente di filosofia e storia nei licei. Studiosa di alcune figure della cultura ebraica diasporica (Benjamin, Canetti, Kafka, Levinas) e della sociologia tedesca (Simmel, Elias), da alcuni anni si occupa di Foucault, Baudrillard e Bourdieu. È autrice di diverse monografie, tra cui Il lusso della differenza. Ipotesi sul processo di soggettivazione (Filema 2006); Pensami, stupido! La filosofia come terapia dell’idiozia (Mimesis 2008), Il potere della comparazione. Un gioco sociologico (Mimesis 2012), Che cosa significa insegnare? (Cronopio, 2014).

torna su






 
Gabriella Baptist è redattrice di "Kainòs" fin dalla sua fondazione, ricercatrice confermata del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia e incaricata dei corsi di Filosofia morale presso la Facoltà di Studi Umanistici dell'Università di Cagliari. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca con uno studio su Hegel, è stata borsista della Alexander von Humbolt-Stiftung con un progetto di ricerca incentrato sul pensiero fenomenologico del Novecento. Ambiti di ricerca: filosofia classica tedesca, fenomenologia, ermeneutica, decostruzione. Numerose pubblicazioni in varie lingue.

torna su





 
Gianvito Brindisi (Avellino 1977) è dottore di ricerca in Filosofia del diritto presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Collabora con le Cattedre di Filosofia del diritto e di Teoria generale del diritto e dello Stato dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Ha svolto attività di ricerca post-dottorato presso l’Università degli Studi di Salerno e l’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”, dove è altresì professore a contratto di filosofia del diritto. È autore di lavori sulla filosofia del diritto italiana, sui temi del potere e della bioetica, su Bourdieu, Deleuze, Foucault, Garapon, Neumann, nonché del volume Potere e giudizio. Giurisdizione e veridizione nella genealogia di Michel Foucault (Napoli 2010). Ha curato i volumi Lavoro, merce, desiderio (con E. de Conciliis, Milano 2011) e Riflessioni sulla filosofia del diritto di Alfredo Bartolomei (con A. Luongo, Napoli 2012).

torna su






 
Leonardo V. Distaso, docente ricercatore di Estetica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".

torna su







Jean-Claude Lévêque è ricercatore presso il CSIC-CCHS (Instituto de Filosofía) di Madrid. Ha pubblicato numerosi saggi sulla filosofia spagnola contemporanea e, in particolare, sull’opera di Ortega y Gasset (tra questi, Ortega interprete di Kant, I e II, Milano, 2002 e 2005 e Forme della ragione storica. La filosofia di Ortega y Gasset come filosofia europea. Torino 2008). Attualmente si occupa dei rapporti tra Estetica e Politica nella filosofia francese contemporanea e della filosofia del diritto di G. Teubner. E’ stato co-editore (con M.Cipolloni e F.Moiso) del volume Ortega y Gasset pensatore e narratore dell’Europa (Milano, 2001) e con L. Bagetto del volume Immagine e scrittura (Roma, 2009). Collabora assiduamente con la rivista Kainòs ed è redattore delle riviste Tròpos (Torino) e Escritura e imagen (Madrid).

torna su







Igor Pelgreffi (Ravenna, 1971), si è laureato in Ingegneria e poi in Filosofia a Bologna, dove insegna nelle Scuole Superiori. Frequenta un dottorato di ricerca in Filosofia a Verona sul tema dell’autobiografia nel lavoro di J. Derrida. Collabora con le riviste Lo Sguardo e Doppiozero. I suoi interessi principali vertono sul rapporto fra scrittura e filosofia nel pensiero contemporaneo francese, italiano e tedesco. Su questi temi ha pubblicato diversi saggi su riviste e volumi collettanei. Ha curato l’edizione italiana di J. Derrida, Nietzsche e la macchina (Mimesis 2010). 

torna su







Andrea Bonavoglia (Milano, 1956) si è laureato in Architettura a Roma e insegna Storia dell'Arte nei licei statali dal 1987. Si occupa in particolare di arte e architettura del Novecento ed è da sempre interessato ai rapporti tra le tecnologie e l'espressione artistica; pioniere del Web, ha pubblicato e-book, saggi, articoli e traduzioni su varie riviste on line. Attualmente è direttore-editore della rivista "Fogli e Parole d'Arte", webmaster e collaboratore della rivista di critica filosofica "Kainòs" e webmaster di alcuni siti di artisti italiani.

torna su